Easy Rigging - Assistenza nautica e Manutenzione Barche

NEWS

Ultime di bordo

  • Winch, bozzelli e pulegge: manutenzione per una manovra fluida e sicura

    Chi ha governato anche solo per una stagione una barca a vela lo sa: bastano pochi giri di manovella su un winch poco lubrificato per trasformare una regolazione di randa in una fatica sorda e inutile. Una scotta che scorre tra bozzelli induriti, un rinvio che cigola, una puleggia che si blocca nel momento in […]

  • Manutenzione dell’armo: Attrezzatura di coperta e manovre correnti

    Controllo dell’attrezzatura di coperta e delle manovre correnti Il primo passo è l’occhio dell’armatore La sicurezza e l’efficienza della barca passano attraverso un’accurata manutenzione dell’attrezzatura di coperta. Una verifica sistematica, condotta con attenzione e regolarità, riduce in modo significativo il rischio di avarie durante la navigazione e contribuisce a preservare nel tempo le prestazioni dell’armo. […]

  • Manutenzione dell’armo: Sartie, drizze, lande, arridatoi e terminali

    Sartie, drizze, lande, arridatoi e terminali: tutto ciò che un armatore dovrebbe controllare per navigare in sicurezza e senza sorprese. L’armo sotto osservazione: perché la manutenzione preventiva è la miglior alleata di un armatore L’armo, nella sua essenza, è il sistema nervoso della barca a vela. Le forze che passano attraverso sartie, stralli, paterazzi, lande […]

  • Manutenzione dell’armo: Albero, sartiame e manovre dormienti

    L’albero, il sartiame, le manovre dormienti e tutto ciò che compone l’armo – il rig, appunto – sono elementi che meritano un’attenzione costante. Il rigging non è solo l’insieme dei “ferri” che sorreggono le vele: è il cuore strutturale di una barca a vela. E come ogni cuore, richiede cure, ispezioni e manutenzione regolare per […]

  • Salire sull’albero in sicurezza, i consigli del Rigger

    Salire sull’albero della propria barca non è soltanto un’operazione tecnica, ma un momento delicato che unisce responsabilità, competenza e consapevolezza. Richiede concentrazione, pianificazione e strumenti adeguati, perché anche un piccolo errore può trasformarsi in un serio problema. Eppure, molti armatori tendono ancora a sottovalutare questo tipo di manovra. Con questa guida, vogliamo offrire un punto […]